Cinque errori da non commettere nel comprare casa

Comprare casa è senz’altro un’esperienza emozionante, ma anche molto impegnativa. Visto l’impegno economico consistente e gli oneri che una decisione di questo tipo comporta, è bene evitare di commettere alcuni errori.
Si tratta di un investimento importante e, come ogni buon affare, l’istinto da solo non basta. È fondamentale mantenere una visione lucida, motivo per il quale prima di prendere una decisione definitiva, è cruciale un approccio attento e scrupoloso, che si traduce in una regola d’oro: valutare!
Per aiutarti in questa importante scelta, Mida Group è a tua disposizione: anche se non saremo il tuo partner per acquistare casa, abbiamo deciso di scrivere una guida in 5 punti per effettuare una scelta informata e soddisfacente!
1. Non prendere decisioni affrettate
Nel momento in cui decidi di acquistare una nuova casa, devi armarti di tanta pazienza. La ricerca può durare a lungo, molto spesso è così, perché la soluzione giusta ha bisogno di tempo ed è importante non lasciare che le emozioni prendano il sopravvento.
Ad esempio, è facile che capiti di individuare la casa dei propri sogni, ma che non rientri nel budget previsto. Non abbatterti! Continua a cercare finché è necessario, la fretta può portarti a pagare una casa più di quanto avresti voluto o, peggio, ad acquistare una proprietà che non ti soddisfa appieno.
Per sottoporre la tua prima impressione a una verifica della realtà, è estremamente consigliabile un secondo appuntamento per un’ispezione; nel frattempo visita altre abitazioni: la tua decisione deve essere la più indicata e ponderata, non solo “una buona scelta”.
Inoltre, ti consigliamo di mettere in dubbio le tue convinzioni, se poi il cuore e la mente ti porteranno ancora “a quella casa”, la scelta sarà presa! Accetta il fatto che una decisione importante richiede prima diverse valutazioni, ma quando troverai la casa giusta non ti pentirai di aver aspettato.
2. Punto fondamentale: il budget a disposizione
Siamo tutti coscienti del fatto che il prezzo di un immobile in vendita è uno dei primi fattori che si valutano, ed è il freno più razionale che separa la volontà dall’acquisto. Per questo, nel momento in cui si decide di acquistare casa è fondamentale stabilire il tetto massimo di spesa considerando magari anche un po’ di margine nel caso che la casa fosse davvero quella giusta.
Il mercato fortunatamente è decisamente dinamico e variegato, con prezzi che variano a seconda della zona e delle condizioni della casa, è normale avere tutti diverse possibilità! È quindi fondamentale stabilire un budget preciso e realistico perché influenzerà necessariamente la tua ricerca.
Considera anche la possibilità delle eventuali spese accessorie, come le tasse di acquisto o i costi di ristrutturazione. In generale, è possibile trovare case a prezzi accessibili sia nelle zone più centrali, che nei quartieri più periferici di Bologna, ma è sempre importante valutare attentamente il rapporto qualità-prezzo, per trovare la migliore soluzione per le tue esigenze.
3. Non tutti i momenti sono uguali per acquistare
L’andamento del mercato immobiliare è un fattore importante da considerare nel momento in cui si decide di acquistare una casa e se si ha la possibilità, eventualmente, di attendere. Analizzare il trend dei prezzi del mercato e l’offerta a disposizione, ad esempio, può aiutarti a comprendere se il periodo è favorevole o meno. Banalmente: se i prezzi del mercato immobiliare sono in aumento, potrebbe essere il momento ideale per comprare; al contrario, se i valori sono in calo potrebbe essere più opportuno aspettare ancora un po’.

A Giugno 2025 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 2.110 al metro quadro, quindi con un aumento del 1,83% rispetto a Giugno dell’anno prima (2.072 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio in Italia ha raggiunto il suo massimo nel mese di Giugno 2025, con un valore di € 2.110 al metro quadro, mentre il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Agosto 2023.
Ci sono fonti che mostrano l’andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali in Italia, sia in vendita sia in affitto. Se vuoi essere certo di star facendo una buona scelta di investimento consultaci, il supporto di un professionista, che conosce da anni il mercato immobiliare e le sue fluttuazioni, potrebbe rivelarsi assolutamente fondamentale.
4. Non tutte le zone sono adatte a te
Per cominciare a filtrare la tua ricerca, inizia identificando le zone in cui preferiresti vivere. Si possono trovare case in vendita in quartieri molto diversi tra loro, ognuno con i suoi pregi e i suoi difetti, ma alcuni di loro probabilmente molto lontani dalle tue esigenze e dal tuo stile di vita.
È importante valutare la posizione in base ai fattori per te più rilevanti come la vicinanza ai mezzi di trasporto, ai servizi essenziali e alle scuole, al posto di lavoro piuttosto che in quello dove studi.
Guardando all’investimento, una zona ben collegata, con servizi e in crescita, tende ad avere un valore immobiliare più stabile o in aumento nel tempo, mentre zone meno attrattive potrebbero svalutarsi.
5. Non trascurare lo stato e le dimensioni dell’abitazione
Le dimensioni e lo stato della tua nuova casa sono un altro importante fattore da considerare per acquistare una proprietà che ti soddisfi per molti anni. Considera certamente il presente e le tue esigenze personali, ma uno sforzo in lungimiranza, pensando a quali sono le tue aspettative e i tuoi progetti per il futuro, può aiutarti a fare una scelta più adeguata nel lungo periodo, per evitare il rischio che dopo il primo entusiasmo, quella proprietà possa starti stretta.
Le condizioni dell’abitazione invece sono un fattore imprescindibile da considerare: l’età dell’edificio, lo stato di conservazione degli impianti e dei manufatti, la necessità di ristrutturazione e i costi di manutenzione… Se trascurati ti porteranno ad effettuare ingenti spese fuori programma.
Seconda casa: piacere e investimento
Tutti questi consigli valgono sia che tu stia acquistando la tua prima casa, sia che tu stia valutando la possibilità di una seconda casa per le tue vacanze.
Noi di Mida Group infatti, abbiamo ampliato nel tempo la nostra area di lavoro, attualmente curiamo abitazioni anche al mare, in montagna e in altre importanti città d’Italia, per offrirti la possibilità di sentirti a casa anche quando sei fuori casa!

Ci sono aspetti importanti da tenere in considerazione nell’acquisto di una seconda casa, infatti, se per concedere un mutuo prima casa le banche sono più di manica larga, quando si tratta di finanziare l’acquisto di una seconda casa i criteri si fanno più stringenti. Trattandosi di un bene non necessario, infatti, il rimborso viene giudicato più a rischio.
Per una seconda casa, l’importo finanziato in genere non supera il 60% del valore dell’immobile a fronte dell’80% erogato per le prime case. La durata del piano rimborso, arriva di solito a un massimo di 30 anni contro i 35/40 possibili per l’abitazione principale. Inoltre, i tassi di interesse applicati sono un po’ più alti perché è più alto lo spread della banca, così come è un po’ più cara la polizza assicurativa sul mutuo, i costi della perizia e dell’istruttoria.
A fronte di questo, ci sono anche tanti lati positivi! Una seconda casa si può acquistare per passarci le vacanze o/e come investimento, mettendola a reddito attraverso locazioni lunghe o brevi. Il mattone rimane comunque uno degli investimenti più redditizi e stabili nel tempo.
In conclusione
Per assicurarti di fare la scelta d’acquisto giusta per le tue esigenze, il consiglio migliore è quello di consultare un professionista del settore immobiliare, per avere una valutazione più chiara e affidabile del mercato e delle opportunità presenti e per sentirsi seguito e tutelato con attenzione e precisione in tutte le fasi dall’acquisto.
Da quasi 30 anni, Mida Group ha a cuore le richieste e le necessità di tantissime persone ogni anno, supportandole nel trovare la loro nuova casa e realizzare i loro sogni.
Se sei alla ricerca della tua nuova casa, contattaci subito: ti mostreremo le soluzioni abitative più adatte alle tue esigenze, selezionate con attenzione tra le nostre proposte in vendita!